
- Questo evento è passato.
Cabina di Regia per l’internazionalizzazione – Sessione straordinaria per l’attrazione investimenti esteri
20 Aprile 2021 @ 10:30 - 16:30

Si è tenuta la “Cabina di Regia per l’internazionalizzazione – Sessione straordinaria per l’attrazione investimenti esteri” che ha visto tra i partecipanti:
⦁ Lorenzo Angeloni (Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese)
⦁ Luigi Di Maio (Ministro degli Affari Esteri e della CI)
⦁ Giancarlo Giorgetti (Ministro dello Sviluppo Economico)
⦁ Manlio Di Stefano (Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri con delega all’Internazionalizzazione)
⦁ Marta Cartabia (Ministra della Giustizia)
⦁ Daniele Franco (Ministro dell’Economia e delle Finanze)
⦁ Stefano Patuanelli (Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali)
⦁ Enrico Giovannini (Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili)
⦁ Massimo Garavaglia (Ministro del Turismo)
⦁ Vittorio Colao (Ministro Innovazione Tecnologica-Transizione Digitale)
⦁ Mariastella Gelmini (Ministra per gli Affari Regionali e le Autonomie)
⦁ Maria Rosaria Carfagna (Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale)
⦁ Vannia Gava (Sottosegretario al Ministero della Transizione Ecologica)
⦁ Lucia Borgonzoni (Sottosegretario al Ministero della Cultura)
⦁ Massimiliano Fedriga (Presidente Conferenza Regioni-Province Autonome)
⦁ Marcella Panucci (Capo di Gabinetto del Ministro per la PA)
⦁ Maurizio Tira (Delegato per l’internazionalizzazione, CRUI – Ministero Università e Ricerca)
Nella giornata di lavori è intervenuto Paolo Crisafi (Presidente Remind Filiera Immobiliare) che ha ringraziato i Ministri Luigi di Maio e Giancarlo Giorgetti per aver coinvolto Remind Filiera Immobiliare quale esperta per l’attrattività degli investimenti in Italia. Il presidente di Remind ha specificato che accanto alle misure emergenziali per la salvaguardia delle imprese e delle famiglie, è necessario costruire anche un percorso a sostegno degli investimenti nel medio e lungo termine, per proseguire quel percorso di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio immobiliare, culturale, turistico del Paese, contribuendo anche alla crescita competitiva dell’Italia. In particolare tre sono le misure per riattivare gli investimenti immobiliari esteri (ma anche nazionali) da inserire in questo ambito: fondi immobiliari; siiq; valorizzazione e promozione ed incentivazione del binomio “heritage & sustainability”; sviluppo e messa in sicurezza degli immobili. Crisafi ha poi concluso: “Un apprezzamento alla lungimiranza del Ministro Di Maio per aver dato nel 2020 il patrocinio alla “Guida agli Investimenti Turistici e Immobiliari in Italia” con coordinamento tecnico-scientifico di Remind; anche per il 2021 Remind sta fungendo da coordinatore per la realizzazione della “Guida agli Investimenti Turistici e Immobiliari in Italia” con la promozione di Enit, di Fondazione Patrimonio Comune – ANCI, la Fiera Mondiale dell’Immobiliare Mipim e che vede la presenza del Ministero degli Esteri e la disponibilità e interesse da parte del Dicastero del Turismo e del Mise per essere presentata a settembre 2021 durante il Mipim”.