
- Questo evento è passato.
Conferenza Bilaterali sulla Ricostruzione dell’Ucraina
26 Aprile @ 8:00 - 17:00

Remind ha partecipato il 26 aprile 2023 alla Conferenza bilaterale di alto profilo istituzionale e imprenditoriale, dedicata alla discussione di interventi e progetti attraverso i quali l’Italia può offrire contributi concreti dell’immobiliare allargato alla resilienza e alla ricostruzione dell’Ucraina.
Il valore di una conferenza bilaterale come quella che si è svolta quest’oggi non sta tanto nella sua natura economica che, seppur necessaria, risulta riduttiva rispetto a quello di cui stiamo parlando: ovvero la ricostruzione di una nazione lacerata dalla guerra. L’incontro è stato preceduto da una sessione a porte chiuse composta da 7 Tavoli Tematici su temi ritenuti prioritari per la ricostruzione e a cui Remind ha dato e darà propri contributi di esperienza: infrastrutture e trasporti, energia e ambiente, agroindustria, salute, digitale e servizi, spazio e avionica, siderurgia.
Remind, in quanto portavoce del comparto immobiliare allargato, conferma la disponibilità del Comparto Immobiliare allargato di sostenere il sulle proficue e proattive politiche a sostegno dell’Ucraina. Un sostegno che si estende a più di 35 settori produttivi per un’incidenza sul PIL del 30% circa e detentore di un’esperienza e competenza riconosciuta in tutto il mondo.
Si pensi, ad esempio, all’importante ruolo che ricopriranno ingegneri e architetti per ricostruire in maniera sostenibile tutto il patrimonio immobiliare e infrastrutturale danneggiato durante il conflitto. Oppure all’apporto che potremmo fornire nella logistica e nei trasporti oltre che nell’innovazione e nella digitalizzazione. Un sostegno anche a perseguire, come ha detto il Presidente Giorgia Meloni, il piano di pace in 10 punti che è stato presentato dal presidente Zelensky credendo nella possibilità di una soluzione diplomatica di questo conflitto.