
- Questo evento è passato.
Premio Internazionale Buone Pratiche – 13 Giugno 2022
13 Giugno 2022 @ 10:30 - 16:30

Il 13 Giugno 2022 si è tenuta la cerimonia di consegna del “Premio Internazionale Buone Pratiche” – Sezione Informazione, ideato da Paolo Crisafi e promosso da Carlo Corazza e da NewsRemind in collaborazione con il Parlamento Europeo Ufficio Italia presso lo “Spazio Espositivo Tritone” di Fondazione Sorgente.
I lavori sono stati aperti con l’Inno di Europa interpretato magistralmente dalla soprano Ekaterina Bakanova.
Carlo Corazza, Direttore del Parlamento Europeo Ufficio Italia, ha sottolineato l’importanza delle Buone Pratiche: “Le buone pratiche costituiscono una strategia a livello europeo per rafforzare l’unità di intenti tra gli Stati membri e condurre a una ripresa economica. Solo così potremo superare tutte le emergenze e favorire una sinergia sulle tematiche proprie della filiera immobiliare con la rigenerazione urbana, la green economy, la messa in sicurezza di territori e città”.
Paolo Crisafi, Presidente Remind & NewsRemind ha spiegato cosa si intende per Buone Pratiche: “Con i premi internazionali buone pratiche vogliamo essere testimoni del grande patrimonio di professionalità e impegno che proviene da vasti settori del Paese. Un patrimonio silenzioso, composto da una filiera di donne e uomini di prim’ordine. Vogliamo dare voce a questa “foresta che cresce in silenzio”, forte e determinata, vera speranza e solida certezza per il nostro Paese. In particolare, per quanto riguarda l’informazione, Buone Pratiche vuol dire essere dei professionisti qualificati, persone garbate e dare le notizia con chiarezza e gentilezza. Essere un giornalista che oltre alla professionalità mette la passione e l’amore nella propria attività”.
INTRODUZIONE
⦁ Paolo Crisafi, Presidente Remind & NewsRemind
⦁ Carlo Corazza, Direttore del Parlamento Europeo Ufficio Italia
⦁ Franco Mencarelli, Presidente Osservatorio Internazionale Buone Pratiche
SEZIONE COMUNICAZIONE PUBBLICA – TOP – MANAGER ECONOMIA – BANCHE– ASSICURAZIONI
⦁ Mauro Masi, Presidente di Consap & di Banca del Fucino
SEZIONE INFORMAZIONE – DIRETTORI
⦁ Simona Sala, Direttore Intrattenimento Day Time Rai
⦁ Alvaro Moretti, Vice Direttore de “Il Messaggero”
SEZIONE INFORMAZIONE – CONDUTTORI
⦁ Gigi Marzullo, Giornalista & Conduttore Televisivo
SEZIONE INFORMAZIONE – AUTORI
⦁ Laura Aprati, Giornalista RaiNews & Autrice Televisiva
⦁ Carlo Aluffi, Giornalista & Autore Televisivo
SEZIONE INFORMAZIONE – REDAZIONI
⦁ Enzo Bonaiuto, Redazione AdnKronos
⦁ Stefano Corradino, Redazione RaiNews24 & Cantautore
⦁ Cecilia Ferrara, Redazione Ansa
⦁ Mauro Salerno, Redazione Norme e Tributi, Enti & Edilizia, Radiocor Plus – Sole 24 Ore
SEZIONE INFORMAZIONE – SPORT
⦁ Fabio Massimo Splendore, Redazione Corriere dello Sport
SEZIONE INFORMAZIONE – ASSOCIAZIONI
⦁ Vincenzo Campo, Responsabile Comunicazione & Capo Ufficio Stampa Fiaip
⦁ Onelia Onorati, Consigliere Arel per le Relazioni Esterne
SEZIONE INFORMAZIONE – FOTOGRAFI
SEZIONE INFORMAZIONE – ATTIVITA’ DI SUPPORTO
⦁ Enrico Saluzzi, Responsabile Sviluppi dell’Offerta Informativa & Corporate – Reti & Piattaforme Rai
⦁ Veronica Faraci, Segretaria di Redazione Quotidiano del Sud
⦁ Maurilio Vitali, Responsabile Marketing Classic Voice
SEZIONE INFORMAZIONE – IMPRESE
⦁ Federica de Sanctis, Responsabile MR Poste Italiane & Direttore TGPoste
SEZIONE INFORMAZIONE – PREMIO ALLA CARRIERA
⦁ Rino Barillari, Fotografo
⦁ Massimo Santucci, Giornalista
SEZIONE INFORMAZIONE – PREMIO ALLA MEMORIA
⦁ Gino (Luigi) Falleri, Vice Presidente Ordine dei Giornalisti Lazio & Presidente del Gruppo Giornalisti Ufficio Stampa.
PREMIO SPECIALE INFORMAZIONE – Giornalisti – Musicisti – Cantanti
The Scoop Jazz Band:
⦁ Dino Pesole – Chitarra
⦁ Antonio Troise – Tastiera
⦁ Stefano Sofi – Percussioni
⦁ Romano Petruzzi – Sax Contralto
⦁ Guido Cascone – Batteria
⦁ Stefano Abitante – Voce e Tromba
⦁ Sebastiano Forti – Sax Tenore
⦁ Massimo Leoni – Voce
⦁ Donatella Cambuli – Voce
⦁ Antonello Mango – Basso
⦁ Michelangelo Marinelli – Sax Baritono