
- Questo evento è passato.
THINK TANK “Politiche Industriali per lo Sviluppo e la Messa in Sicurezza dei Territori e delle Città per il Benessere delle Persone in Armonia con il Creato”
24 Maggio 2021 @ 10:30 - 16:30

Il 24 maggio 2021, in coincidenza con la conclusione dell’anno “Laudato Si’”, si è tenuto il convegno sulle “Politiche Industriali per lo Sviluppo e la Messa in Sicurezza dei Territori e delle Città per il Benessere delle Persone in Armonia con il Creato”.
L’evento ha avuto inizio con l’omaggio musicale “Cantico delle Creature” da parte di Ekaterina Bakanova (Soprano Internazionale e Direttore Area Cultura Remind), accompagnata da Monica Scafidi (Pianista della Banda Musicale della Polizia di Stato) per poi proseguire con l’apertura dei lavori della giornata da parte di Paolo Crisafi (Presidente Remind Filiera Immobiliare & del Comitato Editoriale NewsRemind, Presidente dell’Osservatorio per la Cura della Casa Comune).
Sono intervenuti Monsignor Francesco Pesce (Assistente Ecclesiastico Roma Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice, Incaricato Servizio Pastorale, Sociale e del Lavoro – Diocesi di Roma, Consigliere Onorario dell’Osservatorio per la Cura della Casa Comune), e Don Joshtrom Isaac Kureethadam SDB (Direttore dell’Istituto di Scienze Sociali e Politiche – Università Pontificia Salesiana Roma, Coordinatore Settore “Ecologia & Creato” & Membro Commissione Covid 19 – Vaticano, Consigliere Onorario dell’Osservatorio per la Cura della Casa Comune) che ha parlato della piattaforma “Laudato Si”.
La prima parte dei lavori, moderata da Alessandro Galimberti (Presidente Ordine dei Giornalisti della Lombardia), ha visto la partecipazione di esponenti del Governo e del Parlamento Europeo quali:
⦁ Fabio Massimo Castaldo (Vice Presidente Parlamento Europeo)
⦁ Ettore Rosato (Vice Presidente Camera)
⦁ Luigi Di Maio (Ministro degli Affari Esteri e CI)
⦁ Massimo Garavaglia (Ministro del Turismo)
⦁ Claudio Durigon (Sottosegretario al Mef)
⦁ Alessia Rotta (Presidente Commissione Ambiente, Territorio –LP Camera)
⦁ Roberto Rosso (Responsabile Casa Forza Italia)
⦁ Carlo Corazza (Rappresentante del Parlamento Europeo – Ufficio Italia)
In seguito sono intervenuti:
⦁ Andrea Gori (Infettivologo & Direttore Unità Operativa Complessa Policlinico Milano, Consigliere Comitato Tecnico-Scientifico Remind, Consigliere Osservatorio per la Cura della Casa Comune)
⦁ Ivano Cincinnato (Psicologo & Psicoterapeuta, Consigliere Comitato Tecnico-Scientifico Remind, Consigliere Osservatorio per la Cura della Casa Comune)
⦁ Mario Occhiuto (Presidente Fondazione Patrimonio Comune – Anci, Sindaco di Cosenza, Consigliere Comitato Tecnico-Scientifico Remind)
⦁ Gen. Giuseppe Vadalà (Commissario Unico per realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle bonifiche abusive presenti sul territorio nazionale)
⦁ Rean (Direttore Fiera Mondiale Immobiliare – Mipim, Consigliere Comitato T. Scientifico Remind, Consigliere dell’Osservatorio per la Cura della Casa Comune)
⦁ Michele De Lucchi (Architetto e Design, Consigliere Comitato Tecnico-Scientifico Remind, Consigliere dell’Osservatorio per la Cura della Casa Comune)
La seconda parte dei lavori, moderata da Francesco Vergovich (Conduttore Radio Radio & Direttore Romait.it), ha visto la partecipazione di:
⦁ Francesco Burrelli (Vice Presidente Remind, Presidente Anaci – Amministratori di Condominio)
⦁ Roberto Francesco Bramati (Vice Presidente Cncc – Centri Commerciali, Presidente Spazio Futuro Group)
⦁ Massimo Cimatti (Presidente Onorario Agedi)
⦁ Maria Carmela Colaiacovo (Vice Presidente Aica – Confindustria Alberghi)
⦁ Angelica Donati (Presidente Ance Lazio Giovani, Head of Business Development Donati Spa)
⦁ Giovanni Maggi (Presidente Assofondipensione, Consigliere Comitato Tecnico-Scientifico Remind)
⦁ Marco Mari (Presidente Gbc Italia, Consigliere Delegato Sostenibilità Ambiente Costruito Remind, Consigliere dell’Osservatorio per la Cura della Casa Comune)
⦁ Roberto Nardella (Presidente Confimea Imprese, Consigliere Delegato alle Piccole e Medie Imprese Remind)
⦁ Gianfrancesco Rizzuti (Direttore Operativo Febaf – Federazione Banche, Assicurazioni e Finanze)
⦁ Claudia Scarcella (Responsabile Rics Italia – The Royal Institution of Chartered Surveyors)
⦁ Tiziana Stallone (Presidente Enpab – Vice Presidente Adepp – Casse di Previdenza)
⦁ Alberto Petrucci (Economista, Presidente Comitato Tecnico Scientifico “Autori dell’Abitare” Remind)
⦁ Antonio Misiani (Responsabile Economico PD)
⦁ Paolo Truzzu (Sindaco di Cagliari)
⦁ Sabrina Alfonsi (PresidenteⅠMunicipio di Roma Capitale)
⦁ Gabriele Scicolone (Presidente Oice – Ingegneria e Consulenza, C.D. ai Rapporti con Roma Capitale Remind, Consigliere dell’Osservatorio per la Cura della Casa Comune)
⦁ Giovanni Savio (Global CEO Planet Smart City, C.D. all’Innovazione e alla Digitalizzazione Remind)
⦁ Leandro Aglieri (Presidente Laboratorio Smart City Forum Innovazione Roma Capitale)