
- Questo evento è passato.
Milano – Le Prospettive di una città Metropolitana Europea nello Stato di Emergenza
14 Febbraio 2022 @ 10:30 - 16:30

La pandemia da COVID-19 ha avuto un forte impatto su molteplici aspetti delle città e dei territori oltre che sulle persone. Cultura dell’Abitare, Casa e Piano Quartieri, Sostenibilità, Patrimonio Immobiliare, Sicurezza e Cultura: sono questi alcuni dei punti nevralgici per favorire la ripartenza di Milano.
Ne parliamo con gli Assessori del Comune oltre a importanti imprenditori, managers e professionisti del settore privato con l’obiettivo di comprendere al meglio le buone pratiche e gli aspetti legati allo sviluppo economico e sociale della città.
PARTECIPANTI:
⦁ Paolo Crisafi, Presidente Remind, NewsRemind & Osservatorio per la Cura della Casa Comune
⦁ Michele De Lucchi, Designer & Architetto, Consigliere Comitato Tecnico-Scientifico Remind, Consigliere dell’Osservatorio per la Cura della Casa Comune
⦁ Elena Eva Maria Grandi, Assessora all’Ambiente e Verde MI
⦁ Emmanuel Conte, Assessore al Bilancio e al Patrimonio Immobiliare MI
⦁ Marco Granelli, Assessore alla Sicurezza MI
⦁ Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura MI
⦁ Giuseppe Capicotto, General Manager eFM
⦁ Gian Piero Carezzano, Direttore Abitare
⦁ Angelo Cinel, Amministratore Delegato WIRE Holding
⦁ Daniela Franzosi, Partner Mpartner
⦁ Valeria Genesio, Chairman Agedi Italia
⦁ Donato Iacovone, Presidente WeBuild
⦁ Francesco Mechelli, Direttore Area Nord Italpol
⦁ Silvia Ricci, Consigliere Delegato Ricci S.p.A
⦁ Gianfrancesco Rizzuti, Direttore Operativo Febaf – Federazione Banche, Assicurazioni e Finanze
⦁ Tommaso Accetta, Presidente Remind Giovani
⦁ Giovanna De Maio, Psicologa e Psicoteraupeta esperta in Amore e Relazioni